Elon Musk
Dopo le auto elettriche, i viaggi spaziali, le telecomunicazioni satellitari, i sistemi di pagamento online ed infine i social media, Elon Musk potrebbe avviarsi alla conquista di un altro mercato: quello degli smartphone.
Rispondendo ad una podcaster americana ultraconservatrice, Liz Wheeler, che ha sostenuto che se “Apple e Android decidessero di togliere Twitter dai loro app, Musk sarebbe costretto a inventare un suo smartphone”, il nuovo proprietario del social media ha scritto: “Mi auguro che non si debba arrivare a questo, ma se non avessi altra scelta, sì, creerei un telefono alternativo”.
La questione nasce dalla richiesta, sempre più insistente, a Google e Apple di sospendere dai rispettivi Store l’app del social, da parte di chi è preoccupato dell’assenza di protezione per minoranze e persone svantaggiate che sembra prendere piede nel nuovo Twitter voluto da Musk.
Elon Musk è diventato un beniamino della destra americana dopo aver riammesso sulla piattaforma l’account di Donald Trump, (era stato sospeso per aver ripetutamente diffuso la tesi, falsa, della irregolarità del voto del novembre 2020) così come di altri utenti altamente controversi. La stessa Liz Wheeler sottolinea, con un tono adorante nel suo post: “Quest’uomo costruisce razzi per andare su Marte, cosa vuoi che sia per lui uno stupido smartphone” e aggiunge che “metà degli americani sarebbero felici di mollare quegli spioni di Apple e Android”.