Stradello per la Grotta Azzurra, il divieto non c’è e passano tutti
Doveva essere chiuso, dal 15 settembre scorso, per i lavori di messa in sicurezza della falesia, nel tratto in zona Cardeto, ma ieri era pieno di bagnanti che scendevano per godersi il sole e il mare di un settembre ancora caldo. Qualcuno si è affacciato anche per vedere il passaggio delle barche per la Regata del Conero in partenza dallo specchio d’acqua davanti al Passetto. Nessuna sbarra, nessun cartello per avvisare della chiusura del passaggio del sentiero che da via della Panoramica porta alla spiaggia denominata Grotta Azzurra. Una dimenticanza? Potrebbe. Una ordinanza dirigenziale ha previsto la chiusura dal 15 settembre fino al 24 dicembre (salvo proroghe) in vista “della ripresa dei lavori prevista in data 16 settembre 2013” recita il testo del provvedimento, pubblicato anche sull’albo pretorio del Comune, dove si spiega che durante la fase di esecuzione dei lavori il sentiero è ricompreso all’interno dell’area di cantiere, pertanto il passaggio e il contestuale accesso allo stradello ivi considerato, quello appunto della Grotta Azzurra, ed utilizzato generalmente per raggiungere la spiaggia “è incompatibile con la sicurezza” e il pericolo potenziale delle lavorazioni “rende incompatibile la presenza di soggetti esterni alla zona nella spiaggia interessata dall’ordinanza”.
Alle 12 di ieri in spiaggia c’erano diversi bagnanti e anche diversi grottaroli. Tutti all’oscuro del divieto. “I lavori non sono ancora materialmente iniziati – spiega Stefano Tombolini, assessore ai lavori pubblici – però sì il sentiero andava interdetto dal 15 settembre. Farò un sopralluogo con il dirigente e affronteremo la cosa con gli uffici”. Nello specifico verrà realizzato un cordolo in cemento armato. Interdire l’accesso spettava alla ditta che dovrà eseguire i lavori, come è indicato anche nel provvedimento, che doveva occuparsi dell’affissione in modo visibile dell’ordinanza all’inizio del sentiero di accesso alla battigia e all’inizio del sentiero da via Panoramica. La stessa ditta deve controllare la recinzione e ogni eventuale danneggiamento o rimozione con tempestivo ripristino. Dell’ordinanza doveva essere informata anche l’associazione “Grotte Monte Cardeto”.
News Related-
'Potrebbe non succedere mai': la cantante Annalisa rivela che forse non avrà mai figli
-
Il cane sporca a Merate: padrone disabile sanzionato
-
Assistente materna in arrivo dal 2024: la nuova professione in aiuto alle mamme
-
Investito dal treno in stazione, 42enne in condizioni gravissime
-
Tragedia in A13, auto si schianta contro un camion fermo in coda: muoiono mamma e figlia di 5 anni di Abano
-
Sparkle attiva la tratta mediorientale del cavo BlueMed che collegherà i Paesi del Mediterraneo
-
Auto e prezzi: sul mercato italiano quelle sotto i 14.000 € sono sparite
-
Gli esperti spiegano cosa sta succedendo ai Campi Flegrei
-
"Il titolo è di Messner", l'alpinista Ed Viesturs, rinuncia al titolo di "Re degli 8mila metri".
-
Caro bollette, consumatori: "Aumenti in vista, prorogare mercato tutelato"
-
Quando il grano fa ammalare, da celiachia ad allergia al frumento/Scheda
-
Migranti, la lettera di Meloni
-
Tananai si prende una pausa: "Mi fermo per un pochino, si è chiuso un cerchio"
-
Ryder Cup 2023, 10 curiosità sull'evento: taxi a 75 euro e magliette a 150. E gli stranieri hanno una guida con le parole italiane